Un gruppo di ricercatori della Tokyo Medical and Dental University ha evidenziato che la via interleuchina IL-33/ST2 offre un ruolo protettivo contro la distruzione ossea infiammatoria associata a parodontiti. Le…
Obiettivo “zero fumo”
Creare una generazione “zero-fumo” per salvare vite umane. Il divieto di vendita di tabacco alle persone nate tra il 2006 e il 2010 potrebbe evitare ben 1,2 milioni di morti…
Guardare alberi e giardini riduce lo stress
Una ricerca condotta utilizzando il tracciamento oculare ha evidenziato che il semplice osservare gli elementi naturali, quali alberi, giardini e aree verdi, durante le passeggiate in città offre notevoli benefici…
Troppe bevande energetiche fanno male
Le bevande energetiche sembrano associate a un rischio significativamente più elevato di scatenare aritmie cardiache potenzialmente letali nei pazienti con problematiche cardiache di natura genetica. Lo evidenzia uno studio condotto…
L’inquinamento minaccia la salute cardiovascolare
Le malattie cardiovascolari sono strettamente legate all’inquinamento del suolo e dell’acqua. A questa conclusione è giunto un team di ricerca internazionale, secondo il quale le malattie legate all’inquinamento chimico del…
Giocare con gli animali aiuta il microbioma dei bimbi
Giocare con gli animali fa bene al microbioma intestinale dei bambini. È la conclusione di uno studio dell’università di Bologna che ha seguito alcuni bimbi residenti in aree urbane che…
Reazioni avverse ai farmaci
Quasi un ricovero su dieci è causato da reazioni avverse ai farmaci. Il 9 per cento dei ricoveri ospedalieri, secondo studi recenti condotti a livello internazionale, sono dovuti a reazioni…
La caffeina non fa male al cuore
Un consumo moderato di caffeina potrebbe migliorare la salute del cuore per i pazienti con malattie reumatiche infiammatorie, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari. Lo rivela uno studio condotto dagli…
Degenerazione maculare, approvato nuovo trattamento
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di un nuovo trattamento per la degenerazione maculare legata all’età e l’edema maculare diabetico. Si tratta di Aflibercept 8 millegrammi, che…
Aneurismi dell’aorta: scoperta nuova causa
Una ricerca internazionale che ha coinvolto l’università Statale di Milano e l’IRCCS Istituto Auxologico Italiano identifica una nuova causa predisponente alla formazione di aneurismi dell’aorta toracica. Si tratta di un…