Un intenso profumo di pesca assale il visitatore che, in estate, si addentra, partendo da Pedaso, in collina percorrendo la strada provinciale 238 in direzione di Force. Ad emanarlo sono…
Nessun rimpianto per l’epoca delle ideologie, ci mancherebbe altro. Chi potrebbe avere nostalgia delle dispute barricadere tra i Peppone e i don Camillo paesani quando, per farsi dispetto, in campagna…
Con il programma della stagione 2014 il Teatro lirico sperimentale di Spoleto “A. Belli” si conferma teatro di sperimentazione di voci e di nuove opere di teatro musicale, in prima…
Antichissimo torneo cavalleresco in onore del santo patrono, di cui si trova traccia già negli statuti comunali del XIV secolo e la cui prima effettuazione in tempi moderni risale al…
Per migliorare l’efficienza dei controlli e delle attività di vigilanza per la tutela della salute, la Regione Marche e il comando generale del Nucleo antisofisticazioni dei carabinieri (Nas) hanno sottoscritto…
Dei progetti presentati dalle 15 città italiane escluse, nel novembre scorso, dalla corsa a capitale europea della cultura per il 2019, il ministero per lo Sviluppo economico ne ha ripescati…
Civitanova Marche ospiterà, dal 29 settembre al 5 ottobre prossimi, la Festa del teatro amatoriale organizzato dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) il cui programma prevede una settimana di stage,…
L’occasione poteva essere di quelle turisticamente ghiotte. Un mostro acquatico nel lago di Scanno. Insomma una replica della leggenda vissuta nelle Highlands scozzesi. Un mostro di Loch Ness abruzzese. Il…
GIAMPIERO DI FEDERICO, guida alpina abruzzese di fama internazionale che oggi organizza corsi di formazione professionale per una nuova figura nel mondo del lavoro, operatore di lavori in quota su…
Luigi Antonelli il commediografo nato a Castilenti nel 1877 e morto a Pescara nel 1942 famoso per il lavoro “L’uomo che incontrò se stesso” era un burlone. Testimone di nozze…