Umberto Braccili

195 Posts
nemo  PROPHETA

nemo PROPHETA

DANTE FRANCANI - Cantautore rosetano. Aveva provato più volte a proporre le sue canzoni in Abruzzo e a case discografiche. Tutti rispondevano “la tua musica è troppo impegnata”, come se…
Leggi tutto
Abruzzesi da ricordare

Abruzzesi da ricordare

ANTONUCCIO CAMPONESCHI (L’Aquila 1370-1452). Componente di una nobile famiglia aquilana, al soldo di re Ladislao, partecipò alla conquista di Zara. Nel 1409 al servizio di Jacopo de Terzi combattè presso…
Leggi tutto
LA BELLA NOTIZIA

LA BELLA NOTIZIA

Deborha e Francesca, ipovedenti di Teramo, si sono iscritte alle facoltà di Scienze motorie e Psicologia. La prima, forte dello sport praticato in passato senza particolari problemi legati alla vita;…
Leggi tutto
i 100 ABRUZZI

i 100 ABRUZZI

CIVITELLA CASANOVA Il nostro taccuino ci porta nel pescarese, Parco nazionale del Gran Sasso-Laga. Civitella Casanova ha origini preromane come testimoniato da alcuni scritti. Cinque chiese, la più famosa del…
Leggi tutto
Bruno Sammartino

Bruno Sammartino

Bruno Sammartino Ha oggi 79 anni e vive negli Stati Uniti a Pittsburgh, Pennsylvania. Nato a Pizzoferrato in provincia dei Chieti emigrò per raggiungere i connazionali nelle miniere di ferro.…
Leggi tutto
LAMA DEI PELIGNI

LAMA DEI PELIGNI

Lama dei Peligni. Estate appena trascorsa fruibile per i diversamente abili tra i sentieri del Parco nazionale della Maiella. Si chiama joëlette, una speciale carrozzella da fuoristrada, che ha reso…
Leggi tutto
Bisenti

Bisenti

Bisenti Centro della Val Fino “doveva” diventar famoso per la più grande diga d’Abruzzo. Furono espropriati i terreni, addirittura costruito un nuovo cimitero poiché il “vecchio” era posto nell’invaso della…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.