da “Quegli strani mestieri nell’Abruzzo di un tempo che fu” Luigi Braccili Polla Editore 1991 I LEGATORI DI LIBRI Lavoro di nicchia ma ricercato. Ad esempio d’Annunzio non ammetteva nella sua biblioteca libri in brossura ma solo rilegati in pelle e caratteri in oro. Il vero legatore usa ancora il telaio per cucire i sedicesimi e svolge anche opera di restauro nel settore del cosiddetto antiquariale.
QUANDO SI LAVORAVA SENZA TECNOLOGIA
