“Arrivai alla politica nel lontano novembre ‘65, su basi puramente emozionali: a partire cioè dalla mia esigenza di reagire a una condizione familiare divenuta ormai insostenibile”. Parole dal diario di…
Cari lettori e care lettrici, l’ultimo proposito scritto da san Gabriele dell’Ad-dolorata e pubblicato dal suo direttore spirituale, il numero 40 recita, così: “Mi asterrò da qualunque difetto volontario; e…
La Giornata internazionale dei diritti della donna ricorre l’8 marzo di ogni anno per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche, le discriminazioni e le violenze di cui le donne…
Si chiamano così i nati nel ventennio dopo il 1995, che oggi hanno tra i 20-25 anni, come san Gabriele quando studiava nel convento del Gran Sasso e morì nel…
Il Giappone ha in programma di iniziare a rilasciare nell’oceano più di un milione di tonnellate di acqua trattata dalla centrale nucleare di Fukushima. Lo ha dichiarato un portavoce del…