UNA VOCE SEMPRE LIBERA
“Arrivai alla politica nel lontano novembre ‘65, su basi puramente emozionali: a partire cioè dalla mia esigenza di reagire a una condizione familiare divenuta ormai insostenibile”. Parole dal diario di un trentenne che con il coraggio della verità e la forza delle idee ingaggia una lotta impari contro il male, che è dentro e fuori la sua vita. Sepolta da coincidenze storiche, silenzi e omissioni, la sua storia è patrimonio della cultura della legalità. Nascere a Cinisi, nell’estremo nord della provincia palermitana, alla fine degli anni Quaranta significa prendere presto coscienza che la libertà d’azione di un individuo è fortemente […]
Puoi leggere tutto l'articolo sull'edizione cartacea dell'ECO di San Gabriele