Roma e il suo ricercato salotto tennistico si apprestano a celebrare con degnissimi protagonisti il fascino degli Internazionali BNL d’Italia che hanno ricevuto due prestigiosi “placet” da parte di Roger…
Primeggiano nello sport ma sono anche primi, o tra i primi, in classe, intesa stavolta nel senso proprio fisico di aula scolastica o universitaria. Stiamo parlando di quegli atleti, per lo…
La prima edizione dell’Universiade si tenne a Torino nel 1959: e fu un successo straordinario, dovuto a Primo Nebiolo. Per celebrare i 60 anni da quell’evento straordinario - che segnò…
Rugby o podismo? Calcetto o ciclismo? Scacchi o calcio? Nuoto o tennis? Non c’è che dire: per chi lo pratichi o per quanti lo seguano da appassionati, lo sport di…
Atleti di una sessantina di paesi stanno prendendo parte negli impianti della città di Almaty, la più importante del Kazakistan forse più nota come Alma Ata, alla 28esima edizione dell’Universiade…
Olimpiadi e Universiadi, campionati mondiali e campionati “regionali” (dell’Europa, dell’Asia, dell’Africa, del Sudamerica), giochi del Mediterraneo e giochi della Gioventù, Paralimpiadi e giochi mondiali dei nomadi, campionati militari e Special…
L’accenno pur indiretto ai romanisti Salah e Dzeko, con riferimenti sostanzialmente identici ad Higuain e Dybala (Juventus) e ad Hamsik e Milic (Napoli), ci riporta alla mai sopita querelle…
Allegri, Sarri, Spalletti. Toscani contro, si potrebbe dire. In fortuita, ancorché significativa, coincidenza con la messa in onda televisiva de I Medici, il campionato di calcio sta dipanando la sua…
Ha tempo per crescere la Nazionale di Ventura? Stando ai primi mugugni registrati dopo le gare con la Spagna e la Macedonia, l’italica pedata dei sopracciò sembrerebbe dargliene poco. Preso…
“Lo sport diventi sempre più inclusivo e i suoi benefici siano davvero accessibili a tutti». Tifoso del San Lorenzo de Almagro, ma tifoso soprattutto del bene di tutti, papa Francesco…