RICAMBIO, SÌ. MA DA DOVE SI COMINCIA?

 

L’accenno pur indiretto ai romanisti Salah e Dzeko, con riferimenti sostanzialmente identici ad Higuain e Dybala (Juventus) e ad Hamsik e Milic (Napoli), ci riporta alla mai sopita querelle tra calciatori stranieri e talenti nostrani, questi ultimi difesi a spada tratta dal ct della Nazionale Ventura: “Non è un momento straordinario dal punto di vista della qualità – ha detto commentando le convocazioni in vista del duplice confronto con Liechtenstein (qualificazioni mondiali) e Germania (amichevole) – ma stanno sbocciando tanti giovani e dobbiamo prenderne atto. Anche per via delle molte defezioni, sto accelerando il processo di ricambio generazionale”. Si tratta di un “largo ai giovani” (di casa nostra, vorremmo aggiungere) che non si può non condividere e che vorremmo applicato con il massimo dell’intensità. Tuttavia il calcio nel suo insieme non sembra aver l’intenzione di applicarlo, pensando piuttosto ai possibili utili finanziari. Cinesi per il Milan e il Palermo, indonesiani e cinesi per l’Inter, americani per la Roma: ci dicono nulla le notizie relative a questi nuovi proprietari delle squadre di calcio… italiane?

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.