Il dibattito sull’andamento e i beneficiari della robusta ripresa economica post-pandemica in India si è arricchito di un nuovo capitolo. La banca d’affari americana Goldman Sachs ha pubblicato un report che stima che entro il 2027 nel ci saranno circa 100 milioni di individui con un reddito annuo superiore a 10mila dollari.
La ricerca, intitolata The Rise of Affluent India, fotografa la rapida ascesa economica di un piccolo segmento della popolazione indiana che oggi viene stimato in circa il 4% di coloro che sono in età da lavoro, equivalente a circa 44 milioni. Un dato che si traduce complessivamente in 60 milioni di persone e 12-14 milioni di famiglie benestanti.
La ricerca ha anche cercato di tratteggiare la forma della piramide dei redditi degli indiani, trovandosi alle prese con una base ostinatamente larga. Per 60 milioni di cittadini con entrate superiori a 10mila dollari annui, ce ne sarebbero 112 milioni tra 5 e 10mila dollari; 262 milioni tra 2.500 e 5mila; 294 milioni tra 1.500 e 2.500 e ben 720 milioni sotto i 1.500 dollari, praticamente la metà (49,7%) del totale.
(Il Sole 24 Ore)