Era considerato fino a ieri l’hobby delle nonne ma oggi è un fashion statement, una dichiarazione di moda. Parliamo del lavoro a maglia e dell’idea imprenditoriale di due giovani spagnoli, María José Marín e Alberto Bravo, che nel 2011 hanno dato vita al progetto We are knitters. L’idea, arrivata grazie ad una giovane donna che s’intratteneva nella metropolitana di New York lavorando ai ferri, è sbarcata anche in Italia, dopo essersi imposta prima in Germania, poi in Francia e negli Stati Uniti. Oggi, We are knitters vanta oltre 25.000 kit venduti in 20 paesi del mondo. In soli 6 anni il brand si è trasformato in una marca internazionale, famosa per la qualità dei suoi gomitoli di diversi materiali e filati, ma, soprattutto, per aver creato online una comunità attiva, eterogenea e creativa di amanti del knitting e del diy (do it yourself). Il materiale si acquista in rete e comprende: gomitoli, ferri di legno di faggio realizzati a mano, il pattern, l’ago da lana e l’etichetta We are knitters da applicare al prodotto finito e differenti materiali, lana grossa, lana fine, cotone pima, baby alpaca, lana merino superwash, fettuccia. Schede per i livelli principiante, facile, intermedio, avanzato spiegano tutto, punto per punto, affinché qualsiasi persona possa seguire facilmente il lavoro da realizzare.
Panoramica privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.
I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.
Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.