Gli agrumi per prevenire le malattie neurodegenerative

Una recente revisione di studi sperimentali internazionali rivela che diversi principi attivi presenti negli agrumi possono aiutare a contrastare l’insorgenza e la progressione di malattie neurodegenerative. In particolare, i flavonoidi presenti soprattutto nei succhi di arancia, limone, bergamotto e mandarino, interagiscono con specifici bersagli intracellulari coinvolti nella degenerazione neuronale. Inoltre, l’attività antiossidante dei flavonoidi degli agrumi potrebbe prevenire lo stress ossidativo, che gioca un ruolo fondamentale nell’insorgenza di numerose patologie, oltre che svolgere un’attività analgesica e anti-infiammatoria.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.