GIACOBBE, LA LOTTA SPIRITUALE
Lotta, benedizione, contemplazione sono le tre dimensioni che riassumono l’esperienza di fede di questo grande protagonista della storia della salvezza Sotto la protezione di Dio Tra i cicli patriarcali della Genesi spicca la singolare vicenda di Giacobbe (cf. Gen 28-36). Si tratta di una figura rilevante nella tradizione ebraica, ai cui figli risale l’origine tribale del popolo di Israele (Gen 49,1-27). La caratterizzazione del personaggio si basa sull’intreccio narrativo che vede contrapporsi Giacobbe al fratello gemello Esaù. Secondo un’etimologia popolare impiegata nel racconto genesiaco, il nome Giacobbe deriverebbe dal sostantivo ebraico ‘eqeb (calcagno) o dal verbo ‘aqab (imbrogliare). Egli, alla […]
Puoi leggere tutto l'articolo sull'edizione cartacea dell'ECO di San Gabriele