Il terremoto ha sconquassato anche l’Oratorio della Madonna del Sole sito nella frazione di Capodacqua di Arquata del Tronto (Ap). Il delizioso edificio religioso a pianta ottagonale risale alla seconda…
Mal aria in casa e fuori sconfitta da piante d’appartamento e vernici fotocatalitiche. I veleni casalinghi presenti nei prodotti usati per la pulizia come: benzene, xylene, formaldeide, ammoniaca, tricloroetilene,…
Milano è la città italiana più smart. Seguono tra le prime 10: Bologna, Venezia, Firenze, Padova, Torino, Parma, Trento, Modena, Ravenna. Tra i 106 comuni capoluogo presi in esame: Roma…
Sparite varietà vegetali e specie animali, nonché cancellate pratiche agroalimentari millenarie. Questi i gravi danni procurati in soli 70 anni dal sistema industriale applicato alla terra e all’allevamento animale: monocolture,…
Mangiare secondo la tradizione mediterranea è salutare e si risparmia fino al 25% di acqua. Uno studio del Crea (Consiglio nazionale per la ricerca in agricoltura), istituzione che svolge indagini…
Versa in completo abbandono l’abbazia di Santa Maria della Ferrara sorta nel 1171, primo monumento gotico del Regno di Napoli, filiazione di Fossanova, beneficata dai re normanni, visitata da Gioacchino…
I mini apparecchi elettrici ed elettronici arrivati a fine vita possono essere conferiti a un punto vendita (che dispone di almeno 400 metri quadrati), senza essere obbligati ad acquistare un…
Sono 13 i comuni rurali premiati nella prima edizione di Spighe verdi, riconoscimento sulla falsariga delle Bandiere blu. L’obiettivo dei promotori, Confagricoltura e Foundation for Environmental Education Italia, è di…
“Proteggiamo gli oceani, che sono beni comuni globali, essenziali per l’acqua e la varietà degli esseri viventi». Con questo tweet diffuso in nove lingue sul profilo @Pontifex papa Francesco ha…