Natura&Ambiente

VECCHIA FATTORIA ADDIO!

VECCHIA FATTORIA ADDIO!

A rischio un patrimonio di natura, storia, cultura e prodotti alimentari tipici. Maggiormente penalizzate le aree montane dove le condizioni sociali ed economiche minime non garantiscono la permanenza di pastori…
Leggi tutto
CHE FICO!

CHE FICO!

Se ne infischia del caldo e dei climi aridi, assorbe grandi quantità di Co2, è un super cibo in grado di sfamare milioni di persone e animali nelle zone più…
Leggi tutto
MARE SPORCUM

MARE SPORCUM

Nei mari italiani più batteri da fogna e cotton fioc che pesci. I prelievi di acqua della Goletta Verde di Legambiente hanno evidenziato una situazione preoccupante. Il 40% dei campioni…
Leggi tutto
BAMBÙ MILLEUSI

BAMBÙ MILLEUSI

La pianta originaria dell’Asia ha trovato in Italia la sua seconda patria. L’eccellente versatilità consente al bambù gigante di avere più di 1500 utilizzazioni: mobili, filati, occhiali, orologi, biciclette, oggetti…
Leggi tutto
CITTÀ VIVIBILI 2017

CITTÀ VIVIBILI 2017

Melbourne (Australia) è la città più vivibile al mondo, un posto che occupa da sette anni nella classifica stilata dalla rivista Economist. Al secondo posto, anche quest’anno, Vienna (Austria), seguono…
Leggi tutto
BOSCHI IN FIAMME

BOSCHI IN FIAMME

Un’ecatombe di alberi. Circa 108mila ettari di bosco (154 mila campi di calcio) sono stati ridotti in cenere finora nel 2017. Una superficie pari a un triplo rispetto ai 38mila…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.