in famiglia

PASTA INTEGRALE

PASTA INTEGRALE

I vantaggi della pasta integrale: La pasta integrale, dal punto di vista puramente estetico, è identica a quella tradizionale: stessi formati (lunga o corta), giusto un colore appena più scuro,…
Leggi tutto
IL SALE

IL SALE

Il sale è uno di quegli ingredienti che in cucina fanno la differenza, nel bene e nel male. Ma che possono rivelarsi molto pericolosi anche per la salute. Mangiare troppo…
Leggi tutto
L’ORTO SUL BALCONE (4)

L’ORTO SUL BALCONE (4)

SERRA Con i rotoli della carta igienica e il contenitore di plastica dei pomodorini è possibile costruire una mini-serra: 1. Procurarsi un contenitore di plastica con il coperchio; 2. Appiattire…
Leggi tutto
PERCHÉ SI DICE COSÌ

PERCHÉ SI DICE COSÌ

Panacea di tutti i mali. La panacea è il nome utilizzato dagli antichi latini per indicare una famiglia di piante che si riteneva avessero proprietà curative magiche. Oggi l’espressione panacea…
Leggi tutto
SAN GIUSEPPE LAVORATORE

SAN GIUSEPPE LAVORATORE

(1 maggio). Nel vangelo Gesù è chiamato “il figlio del carpentiere”. In modo eminente in questa memoria di san Giuseppe si riconosce la dignità del lavoro umano, come dovere e…
Leggi tutto
CHAPEAU, MADAME!

CHAPEAU, MADAME!

Accessorio femminile per eccellenza fino ai primi decenni del novecento, il cappellino torna in mostra a Torino, nella sala Tessuti di Palazzo Madama. Un percorso nella moda, dalle cloches degli…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.