Umberto Braccili

195 Posts
UNA AMICIZIA CEMENTATA

UNA AMICIZIA CEMENTATA

Il Belgio fu per tanti abruzzesi una meta, negli anni cinquanta, per svoltare nella vita. Emigrazione, soprattutto miniere. Per tanti, purtroppo, la struttura ipogea di Marcinelle si trasformò in una…
Leggi tutto
SERAFINO RAZZI

SERAFINO RAZZI

Frate toscano ma praticamente naturalizzato abruzzese il domenicano.Un vero globetrotter anticipatore di uomini di cultura passati alla storia come Goethe, Gregorovius, Heggeling. Frate Serafino Razzi ha lasciato un documento di…
Leggi tutto
FUNGHI ALLA BOSCAIOLA

FUNGHI ALLA BOSCAIOLA

Ingredienti per sei persone: 600 grammi di funghi porcini freschi, 50 grammi di burro, olio di oliva, uno spicchio d’aglio, prezzemolo e sale. Si prepara così: asportare la parte inferiore…
Leggi tutto
RAFFAELLO PAGLIACCETTI

RAFFAELLO PAGLIACCETTI

Scultore (Giulianova 1839-1900). Studiò a Roma presso l’Accademia San Luca dove ebbe come maestro Piero Tenerani. Lavorò poi in numerose città. A Caprera ideò il monumento a Giuseppe Garibaldi. Conosciutissimi…
Leggi tutto
DOMENICO ACCILI

DOMENICO ACCILI

Direttore del Columbia University in Diabetologia ed Endocrinologia. Nato a L’Aquila, 59 anni, più che un “cervello in fuga” può essere considerato uno scienziato che preferì i potenti mezzi americani…
Leggi tutto
NICOLA MOSCARDELLI

NICOLA MOSCARDELLI

Poeta (Ofena 1849 - Roma 1943). Iniziò la sua produzione letteraria durante gli anni del liceo Cotugno a L’Aquila. Il filo logico delle sue creazioni seguiva tre linee: Dio, il…
Leggi tutto
CARLO MIGLIOLI

CARLO MIGLIOLI

Il Fie, Fondo italo ecuadoriano, è una importante esperienza, una eccellenza. Il principio è quello della conversione del  debito tra i due paesi in progetti finanziati. A capo dei progetti…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.