Umberto Braccili

195 Posts
FAGIOLI DEL CAFONE

FAGIOLI DEL CAFONE

Ingredienti per 5 persone: 700 grammi di fagioli bianchi, 3 carote, 1 cipolla, 4 pomodori da sugo, una rapa, 2 patate, una fetta spessa di prosciutto crudo, burro, olio, alloro,…
Leggi tutto
PASTA ALLA TERAMANA

PASTA ALLA TERAMANA

Ingredienti per 5 persone: 500 grammi di mezze zite, 700 grammi di pomodori pelati, peperoncino, pecorino grattugiato. Preparazione. Con i pomodori pelati e il peperoncino preparare una salsa densa a…
Leggi tutto
DOMENICO STROMEI

DOMENICO STROMEI

Poeta dialettale (Tocco da Casauria 1810-1883). È stato un singolare personaggio del Risorgimento. Il padre lo portò a Roma, dove di giorno faceva il calzolaio e la notte frequentava un…
Leggi tutto
Tajuline de lu cafone

Tajuline de lu cafone

Ingredienti: farina, aglio, pepe, sale, fegato di maiale, olio e pecorino Preparazione: Con farina e acqua preparare la pasta tirandola a sfoglia e ricavarne dei tagliolini. Mentre la pasta asciuga,…
Leggi tutto
VIVA LA SCUOLA

VIVA LA SCUOLA

Si chiama “il guastafeste”. Quindici minuti di pellicola realizzati da giovani professionisti abruzzesi. Girato a L’Aquila voluto da Paola Stagnini che lavora all’integrazione degli immigrati racconta la storia di un…
Leggi tutto
PRIMO RICCITELLI

PRIMO RICCITELLI

(Campli 1875- Giulianova 1941) Lo zio prete avrebbe voluto per lui una vita religiosa, per portare avanti la tradizione in famiglia. Lo iscrisse al seminario ma lui non aveva la…
Leggi tutto
LA SFARRATA

LA SFARRATA

Ingredienti per 6 persone: 750 grammi di farina di farro, 150 grammi alici spinate, sale olio e peperoncino. Preparazione. Mettere a bollire in acqua il farro facendolo cadere un po’…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.