È ancora valida la frase espressa tempo fa da Roberto Benigni il quale sosteneva che in Italia ci sono “più scrittori che lettori?”. La risposta dovrebbe essere affermativa se si…
Raccogliere i frammenti della storia per “far conoscere” ma anche per “fare memoria”. È quanto si prefigge la pinacoteca francescana delle Marche che i frati minori hanno allestito, a partire…
Con la riforma sanitaria in atto nelle Marche si è trovato un ruolo anche per le piccole strutture ospedaliere, le quali saranno trasformate in “case della salute” dove al loro…
La soprintendenza ai beni architettonici delle Marche ha consegnato a una ditta di Montefortino i lavori (costo previsto in 200 mila euro) di recupero della cappella consacrata all’Assunta, custodita…
Quella dello psicologo è una professione che attrae sempre di più. A svolgerla sono in Italia circa ottantamila laureati, di cui una cinquantina solo in provincia di Ancona. Il…
Per l’industria della fisarmonica, che ha la sua patria elettiva nell’anconetano, a Castelfidardo, il 2013 è l’anno della celebrazione compiendo lo strumento 150 anni dalla sua affermazione. Per la prestigiosa…
“Al di là delle attuali problematiche presenti in carcere come il sovraffollamento e la tossicodipendenza c’è un fattore che può far risollevare tutti: il lavoro. Sarebbe la migliore soluzione per…
Secondo l’Unioncamere nel 2012 nelle Marche hanno cessato l’attività 11.606 aziende. Nello stesso periodo sono nate 10.429 nuove imprese con un saldo negativo di 1.177 unità e la scomparsa di…
Sarà la dirigenza del porto turistico Marina dorica a organizzare ad Ancona il campionato mondiale di vela d’altura che si terrà nel capoluogo marchigiano dal 21 al 29 giugno prossimi.…
Uno dei ritratti più celebri della galleria nazionale delle Marche ordinata nel palazzo ducale di Urbino, il Ritratto di gentildonna di Raffaello, conosciuto come la Muta, appartenente al periodo fiorentino…