Nel generale panorama sfavorevole non mancano, comunque, motivi di compiacimento come la ratifica da parte di 175 paesi dell’accordo sul clima e la fine di una quarantennale guerra civile in…
Era morto politicamente dieci anni fa quando, nel 2006, trasmise il potere al fratellastro Raùl. Ma già allora Fidel Castro poteva vantare la più lunga sopravvivenza di uomo di…
SI PARLA DI CHIUSURA DI SPORTELLI, IN PATRIA E ALL’ESTERO, SPECIALMENTE IN AMERICA LATINA, DI RICORSO A CAPITALIZZAZIONI, DI RICERCA DI NUOVI FINANZIATORI. PER IL MOMENTO È SICURO CHE NON…
Non sarà una donna il quarantacinquesimo presidente de-gli Stati Uniti. Nella corsa alla Casa Bianca Hillary Clinton ha inciampato nell’ostacolo - abbastanza imprevisto, bisogna ammetterlo - di Donald Trump che…
Il 2016 sarà ricordato come l’anno dei referendum sbagliati: in tre casi su quattro con un risultato diverso da quanto i promotori si erano ripromessi. Tre di essi si…
Anche se i due leader hanno messo l’accento sulla ripresa degli scambi economici tacendo sul resto, le conseguenze indirette del cambio di passo politico si sono fatte sentire sul piano…
Pare senza speranza il calvario di Aleppo che, nella guerra civile siriana in corso da cinque anni, resterà nella storia della ferocia umana come la distruzione di Coventry, le bombe…
Ciò che è accaduto è un serio campanello d’allarme per l’Unione, perché ha materializzato in modo evidente la “stanchezza” da parte di molti cittadini che a questa grande, indispensabile istituzione chiedono un supplemento d’anima,…
Alcune migliaia di musulmani - molti fra loro per la prima volta -hanno assistito domenica 31 luglio a una messa in chiese cattoliche in Francia e in Italia. Questo in…
In questi mesi sono giunti al pettine, tutti assieme, alcuni nodi che stanno cambiando il destino del vecchio continente. Un’Europa diversa ci accoglierà all’inizio dell’autunno. Il quadro generale dei rapporti…