Marta Rossi

102 Posts
PIATTI VUOTI

PIATTI VUOTI

Le famiglie che chiedono aiuti alimentari sono cresciute del 30%. Il vero problema è la mancanza di un reddito adeguato, a causa di disoccupazione o lavori precari, intermittenti, sottopagati A…
Leggi tutto
VAI SUL SICURO

VAI SUL SICURO

SI CHIAMA COSÌ LA APP-GIOCO EDUCATIVA PENSATA DA WEKIDS, UN’AZIENDA SALENTINA, PER INCENTIVARE PICCOLI E ADULTI ALL’USO CORRETTO DEI SEGGIOLINI AUTO. ATTRAVERSO 7 MINIGAME IL BAMBINO IMPARERÀ LE NOZIONI PRINCIPALI…
Leggi tutto
UN GOAL MULTICOLORE

UN GOAL MULTICOLORE

Secondo una ricerca nazionale i ragazzi per lo più preferiscono giochi di squadra agli sport singoli e 7 ragazzi su 10 sono contrari a squadre di soli italiani, opinione questa condivisa…
Leggi tutto
FERITE INVISIBILI

FERITE INVISIBILI

In Siria per quasi quattro milioni di bambini, quelli nati negli ultimi sei anni, non esiste altro che la guerra. Hanno vissuto solo le bombe e uno su quattro soffre…
Leggi tutto
GLI INTRAPPOLATI DI CONFINE

GLI INTRAPPOLATI DI CONFINE

Ventimiglia e Como sono lasciate a sé stesse, senza un sostegno concreto da parte del governo centrale. Molti migranti, donne, bambini adolescenti spesso minori non accompagnati, stazionano in alcune zone…
Leggi tutto
DOPPIAMENTE SVANTAGGIATI

DOPPIAMENTE SVANTAGGIATI

Secondo l’ultimo rapporto di Save the Children, in Italia, oltre 1 milione di bambini vive in povertà assoluta. Ancora pochi servizi per l’infanzia e insufficiente la qualità dell’offerta educativa, con…
Leggi tutto
UN ANNO ORRIBILE

UN ANNO ORRIBILE

La Caritas, presentando il Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia, ha presentato il 2015 come annus horribilis per i movimenti migratori perché accanto al numero spaventoso di persone…
Leggi tutto
SEMPRE PIÙ  UN’EMERGENZA SOCIALE

SEMPRE PIÙ UN’EMERGENZA SOCIALE

Casi  costante aumento e dai risvolti potenzialmente drammatici, non solo per la vittima, ma anche per il bullo e per tutta la comunità. Il 30% delle vittime mette in atto comportamenti di autolesionismo, mentre il…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.