Gloria Danesi

82 Posts
SPECIALITÀ A RISCHIO

SPECIALITÀ A RISCHIO

LE CALAMITÀ NATURALI HANNO MESSO IN GINOCCHIO GLI ARTIGIANI DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE, SECONDO UNA STIMA EFFETTUATA DA COLDIRETTI AMMONTANO A CIRCA 52 MILIONI DI EURO I DANNI SUBITI DALLE AZIENDE…
Leggi tutto
UNA GUANCIA AL BACIO

UNA GUANCIA AL BACIO

Questa volta parliamo del guanciale, un prodotto tipico della zona dei Monti della Laga nonché ingrediente principe del sugo all’amatriciana. Un cibo, assieme al pecorino, molto importante nella dieta dei…
Leggi tutto
DOLCEZZA VEGETALE NATALIZIA

DOLCEZZA VEGETALE NATALIZIA

A Capitignano, in provincia dell’Aquila, è presente una varietà molto speciale di pastinaca o carota bianca. Ricca di vitamine, fibre e sali minerali, ha proprietà diuretiche, disintossicanti, antireumatiche e antiossidanti.…
Leggi tutto
ELLITTICAMENTE ECLETTICA

ELLITTICAMENTE ECLETTICA

L’oliva intosso esalta il palato sia come ingrediente di un aperitivo che come condimento. Dalla sua grande drupa, ne deriva infatti un olio extravergine monovarietale dal profumo fruttato e dal…
Leggi tutto
TESORI SOTTERRANEI

TESORI SOTTERRANEI

  Si contano almeno 28 varietà di tartufo: quello nero considerato il “diamante”, quello bianco molto pregiato e il cosiddetto scorzone raccolto in estate. Il prezioso tubero offre un notevole contributo all’economia come…
Leggi tutto
TRA FEDE & FORMAGGIO

TRA FEDE & FORMAGGIO

Il 12 giugno, a Serramonacesca, in occasione dei festeggiamenti riservati a sant’Onofrio le genti del posto si recano all’eremo per trovare giovamento in caso di mal di pancia e stati…
Leggi tutto
UNA TIRA L’ALTRA…

UNA TIRA L’ALTRA…

NELLA ZONA DI RAIANO E DEI COMUNI AQUILANI LIMITROFI, CORFINIO  E PREZZA, GRAZIE A UN HABITAT IDEALE  VENGONO PRODOTTE, FIN DALL’INIZIO DEL SECOLO SCORSO, GRANDI QUANTITÀ DI CILIEGIE. OLTRE A ESSERE…
Leggi tutto
PECORINO CHE PASSIONE!

PECORINO CHE PASSIONE!

Inebriante in bollicine, stupefacente in tavola, roteante in strada: c’è un visibile filo rosso di lana che unisce uomini in cammino, armenti belanti, gagliardi cani bianchi e uomini stanziali che…
Leggi tutto
IL NUTRIMENTO DEI PASTORI

IL NUTRIMENTO DEI PASTORI

La micischia, carne secca di pecora o più raramente di capra, si ottiene in seguito a un processo di sgrassatura, disossatura, salatura, aromatizzazione ed essiccazione all’aria in modo assolutamente naturale, senza…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.