Luigi Braccili

89 Posts
1museo al mese

1museo al mese

IL MUSPAC  AQUILANO. Si tratta di una rassegna museale, ubicata in via Picara, nei prezzi di piazza delle Arti. È diretto da Enrico Sconci che ne cura dettagliatamente le tematiche…
Leggi tutto
FRANCESCO SANVITALE

FRANCESCO SANVITALE

Francesco Sanvitale, musicologo di Ortona. Alla qualifica, più che  meritata di grande studioso di musica ha voluto aggiungere recentemente quella di mecenate, sempre in  favore della musica. Dopo aver operato…
Leggi tutto
IL MENU DELLA FESTA

IL MENU DELLA FESTA

Scrippelle alla cannella Tranquilli, sono sempre loro e fanno parte della nobiltà della nostra cucina. Comparvero a Teramo nel 1779  durante l’invasione francese e poi diventarono la specialità tipica abruzzese.…
Leggi tutto
LENTICCHIE E CICORIA

LENTICCHIE E CICORIA

Lenticchie e cicoria Si tratta di un piatto che nella nostra regione resiste alle varie tentazioni innovative. È povera anche negli ingredienti che si riferiscono alle lenticchie piccole e saporite,…
Leggi tutto
MUSEO DELLA CIVILTA’ CONTADINA

MUSEO DELLA CIVILTA’ CONTADINA

MUSEO DELLA CIVILTA’ CONTADINA DELLA VAL VIBRATA. Si trova a Controguerra in un’azienda agrituristica antica e molto visitata. Particolarmente interessante l’esposizione degli attrezzi che consentivano la lavorazione della canapa attuata…
Leggi tutto
PIERPAOLO ADDESI

PIERPAOLO ADDESI

Pierpaolo Addesi, ciclista di Torrevecchia Teatina. È diventato abruzzese a due anni, quando da un paese del comasco è tornato con la famiglia a Torrevecchia Teatina, paese dei genitori. Il…
Leggi tutto
GUIDO CELANO

GUIDO CELANO

Guido Celano, attore di Fran-cavilla al mare. Nato nel 1903, fu scoperto dal regista cinematografico Alessandro Blasetti che era anche un sensibile talent scout. Esordì con Blasetti nel 1932, ma…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.