A rischio spopolamento, vittime d’incuria e abbandono oppure riscoperti come meta turistica. “Il problema principale - osserva Fiorello Primi, presidente del club I Borghi più belli d’Italia - è creare…
“I genitori - afferma il giornalista e scrittore Antonio Murzio - dovrebbero tornare a fare i genitori, mentre gli insegnanti devono formare i giovani non solo da un punto di…
Dalla paura di volare a quella degli spazi chiusi: “Il coming out - spiega il neurologo Rosario Sorrentino - è il primo passo verso la guarigione. Bisogna ammettere e confessare…
“Le regole, la disciplina, il controllo emozionale - afferma Federica Mormando, psichiatra e psicoterapeuta - non sono trasmesse dalla società e tanto meno dalla scuola, finita in balia d’ignoranza e…
“La difficoltà di oggi - sostiene Alessandro Volta, pediatra neonatologo - è creare un ruolo che sia accudente e indichi la strada. I papà di oggi, invece, pensano di non…
La storia di Kaba, un musulmano ventenne della Costa d’Avorio “adottato” da una coppia di commercianti di Mestre. Diverse le associazioni come Refugees Welcome che mediano tra rifugiati e famiglie…
La professoressa Maria Rita Parsi, psicologa, psicoterapeuta e scrittrice, individua quattro spunti di riflessione per analizzare il contesto attuale: la società multiculturale in cui viviamo, la violenza come codice di…
Chiamiamolo pure “fattore T” come terrorismo e tecnologia. Da anni, ormai, incombe sulle vacanze degli italiani, ne plasma le abitudini, modella nuove paure, crea nuove tendenze. L’incubo attentati, sempre più…