VIAGGIARE AUMENTA LA RESILIENZA
Viaggiare fa bene alla salute. Anche la scienza ne ha dimostrato i tanti benefici. “Cambiare aria” e uscire dalla propria zona di comfort stimola il cervello ad adattarsi a situazioni nuove e aiuta la resilienza. Il viaggio inteso come “palestra emotiva” allena, soprattutto nei più giovani, ad affrontare la vita e favorisce il pensiero laterale. Adam Galinsky, psicologo sociale della Columbia University di New York, ha condotto numerose ricerche sulla connessione fra viaggi e attività cognitiva, scoprendo che andare in giro per il mondo (almeno due viaggi l’anno) aiuta il cervello a funzionare meglio, rende più creativi e riduce il […]
Puoi leggere tutto l'articolo sull'edizione cartacea dell'ECO di San Gabriele