Scaffale

ROMA PORTOGHESE

ROMA PORTOGHESE

Solfanelli - pp.176, euro 15,00 - Ecco la guida che mancava: completa e divertente, dissacrante ma a tratti sentimentale che, dando del tu al lettore, lo guida alla scoperta di…
Leggi tutto
MARE NERO

MARE NERO

- pp.164, euro 9,50 - Mare nero parla di un “viaggio della speranza”, su una “carretta del mare”. Un gruppo di uomini, donne e bambini africani investe i propri risparmi…
Leggi tutto
LA CRUNA DELL’AGO

LA CRUNA DELL’AGO

- pp.88, euro 9,00 - Sono in grado le nostre democrazie, spesso paralizzate da enormi conflitti di interesse, di prendere i provvedimenti necessari per salvare il pianeta dalla catastrofe? O…
Leggi tutto
NATI PER LA RADIO

NATI PER LA RADIO

A cura di Laura De Luca Edizioni Solfanelli pp.256, euro 18,00 Sedici conversazioni immaginarie con altrettanti personaggi del passato a firma di quattordici autori contemporanei. Si tratta di testi originali…
Leggi tutto
PAPÀ GAMBALUNGA

PAPÀ GAMBALUNGA

Jerusha Abbott (Judy) è un’orfana dell’Istituto John Grier, una ragazza sola e senza speranze. Un “deprimente”  mercoledì, la sua vita cambia radicalmente e in modo inaspettato: grazie alle sue ottime…
Leggi tutto
TACCUINI INEDITI

TACCUINI INEDITI

Quasi nascosti tra le carte del Fondo Angeli - Dennis di Vancouver, i taccuini inediti di Gabriele Rossetti (Vasto, 1783 - Londra, 1854) rappresentano una delle più significative esperienze di…
Leggi tutto
A TAVOLA CON IL TEMPO

A TAVOLA CON IL TEMPO

Alessandra Gasparroni - Il filo rosso dell’alimentazione nella storia è stato il motivo di questa ricerca rivolta, in particolare, a episodi e cronache abruzzesi che hanno declinato il cibo in…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.