Maggio 7, 2020 | 0 Comments
– pp.164, euro 9,50 – Mare nero parla di un “viaggio della speranza”, su una “carretta del mare”. Un gruppo di uomini, donne e bambini africani investe...
Read More →
Maggio 7, 2020 | 0 Comments
– pp.88, euro 9,00 – Sono in grado le nostre democrazie, spesso paralizzate da enormi conflitti di interesse, di prendere i provvedimenti necessari per salvare
Read More →
Maggio 7, 2020 | 0 Comments
– pp.160, euro 20,00 – La pubblicazione di Cecilia Paolini, realizzata in collaborazione con la Fonda-zione Venanzo Crocetti, ricostruisce l’intero catalogo delle opere che Venanzo Crocetti eseguì a Roma e per Roma, tramite...
Read More →
Maggio 7, 2020 | 0 Comments
– pp.188, euro 14,00 – Ester e Alice, due sorelle gemelle legate nell’anima da una dipendenza reciproca e feroce, crescono in un paesino nebbioso e anonimo vicino Bologna. Ester, con i...
Read More →
Aprile 1, 2020 | 0 Comments
A cura di Laura De Luca Edizioni Solfanelli pp.256, euro 18,00
Sedici conversazioni immaginarie con altrettanti personaggi del passato a firma di...
Read More →
Marzo 17, 2020 | 0 Comments
Jerusha Abbott (Judy) è un’orfana dell’Istituto John Grier, una ragazza sola e senza speranze. Un “deprimente” mercoledì, la sua vita cambia radicalmente e in modo inaspettato: grazie alle sue ottime potenzialità, in particolare...
Read More →
Marzo 17, 2020 | 0 Comments
Quasi nascosti tra le carte del Fondo Angeli – Dennis di Vancouver, i taccuini inediti di Gabriele Rossetti (Vasto, 1783 – Londra, 1854) rappresentano una delle più significative esperienze di ricerca...
Read More →
Marzo 17, 2020 | 0 Comments
Alessandra Gasparroni – Il filo rosso dell’alimentazione nella storia è stato il motivo di questa ricerca rivolta, in particolare, a episodi e cronache abruzzesi che hanno declinato il...
Read More →
Marzo 17, 2020 | 0 Comments
Non occorre spostarsi troppo per viaggiare molto. Sette miglia, appena, nelle acque verde azzurre del Golfo del Messico, a bordo di un traghetto che fa la spola tra il villaggio costiero di Carrabelle...
Read More →
Marzo 17, 2020 | 0 Comments
Lo spettacolo di Utopia era costituito da cinque commedie di Aristofane (Cavalieri, Donne al Parlamento, Pluto, Uccelli, Lisistrata) e prodotto da Festival internazionali (Edimburgo, Berlino, Parigi e anche Shiraz in Persia, l’unico...
Read More →