
VANGELO E CULTURA: L’ESPERIENZA DI ATENE
Ripercorrendo la storia biblica, l’apostolo Paolo richiama il tema della creazione cosmica e la concezione ineffabile del Dio che oltrepassa i limiti dello spazio e del tempo. Suscita attenzione nei…

SOCIAL…MENTE PERICOLOSI?
La tesi di fondo di Jonathan Haidt, docente americano di Psicologia sociale e autore di un libro che sta facendo tanto discutere, è che smartphone e tablet, e una connessione…

SCIOCCHEZZE ECONOMICHE OLTRE CHE ETICHE
Si afferma spesso, e a ragione, come il distacco tra cittadini e politica si faccia sempre più ampio. Ciò è cosa grave, poiché tale questione corrode le fondamenta della nostra…

FEDELI, E NON SOLO…
L’Italia fa la parte del leone e gli ottimi dati riscontrati sono destinati ad aumentare in vista dell’imminente Giubileo. Un fenomeno che riesce ad accorpare sia i turisti in senso…

CHE FAMIGLIA STIAMO COSTRUENDO?
“Capita non di rado - osserva l’autore del libro Dieci lezioni sul male - che i ragazzi avvertano, da parte dei genitori, una sorta di obbligo a proteggerli anche oltre…

DI STRADA DA FARE CE N’È ANCORA MOLTA
La prossima primavera potremmo essere chiamati a votare su alcuni quesiti referendari. Lasciamo in secondo piano, per un momento, la considerazione che nell’età dell’astensionismo patologico lo strumento della consultazione abrogativa…

TRAFITTO DALL’AMORE DEL CROCIFISSO
I santi non finiscono di ispirare. Fa sempre impressione l’audacia con cui san Paolo della Croce fondatore dei passionisti, la famiglia religiosa di san Gabriele dell’Addolorata, affronta le difficoltà per…

DIRITTO ALL’EGUAGLIANZA
Al di là della disputa politica e delle posizioni dei partiti, gli studenti stranieri nelle scuole italiane sono sempre di più. Soprattutto al Nord (64 per cento) rispetto al Centro…