INFARTO, IN ARRIVO UN CEROTTO BIONICO

 

Sviluppato presso l’università di Tel Aviv un cerotto bionico costituito di cellule cardiache, elettrostimolatori e sensori in grado di riparare i danni dell’infarto o dell’insufficienza cardiaca. Si tratta di una sorta di mix di materiale biocompatibile e di cellule cardiache applicate sul cuore malato. Le sue componenti artificiali consentono di captare aritmie o altre anomalie cardiache e di avviare il rilascio di farmaci. I suoi sensori infatti possono mandare in tempo reale informazioni sul cuore del paziente al medico che può avviare da remoto il rilascio dei farmaci più appropriati.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.