MONTELAPIANO

Oggi facciamo visita a Montelapiano. È il più piccolo comune, per numero di abitanti, d’Abruzzo e il 23esimo in Italia. Posto a 1000 metri di quota è definito la terrazza d’Abruzzo per la sua splendida vista sull’Adriatico. Da lì si riesce a scorgere le Isole Tremiti e la val di Sangro. Record di abitanti, 80 censiti ma molti di meno residenti veramente; il piccolo centro del medio Sangro, poi, ha un altro record. Quello di essere il paese con “zero partite iva”. Non esiste un negozio di generi alimentari, non c’è una parrucchiera, nemmeno il giornalaio. L’amministrazione comunale mette a disposizione gratuitamente un piccolo bus per recarsi a Lanciano per la spesa. Esiste un locale che funge da centro sociale. Il gestore che è aiutato nelle spese dal comune, ogni mattina trasmette musica classica, folk e popolare. Grazie a due potenti casse acustiche, la musica raggiunge tutto il paese offrendo “una filodiffusione di altri tempi”. Vale la pena visitare la terrazza di sudest e le chiese di San Michele, Sant’Antonio, Santa Maria degli Angeli e Santa Croce.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.