FRECCIAROSSA ROMA-MILANO
Teresa piange. Dolcemente, sommessamente, ma piange. Ha quasi sessant’anni, magrissima, uno scricciolo di donna tutta nervi, coi capelli tinti che lasciano vedere una ciocca di bianco, però un viso luminoso turbato solo dal luccichio delle lacrime. L’ho conosciuta sul treno Roma-Milano. Abbiamo condiviso tre ore di Freccia-rossa con due sedili posti di fronte. Come capita in tutti i viaggi in cui si è obbligati dalla vicinanza a scambiare quattro chiacchiere, anche noi abbiamo cominciato in sordina ( “va per lavoro?”, “che nebbia oggi sulla campagna”, “questo treno non è più quello d’un tempo”) per finire col problema dei figli. Teresa […]
- GENITORI CERCANO DI CONSOLARE FIGLIA ADOLESCENTE FOTO DI © LUIGI INNAMORATI/AG.SINTESI
Puoi leggere tutto l'articolo sull'edizione cartacea dell'ECO di San Gabriele