ambiente e natura

CIBO SPAZZATURA?

CIBO SPAZZATURA?

Gli alimenti più inquinanti sono anche quelli meno nutrienti. Una équipe di ricercatori dell’università di Marsiglia ha calcolato l’impronta ecologica di 391 cibi tra i più consumati in Francia. Conteggiate…
Leggi tutto
PAGNOTTA A RISCHIO…

PAGNOTTA A RISCHIO…

Salviamo il grano del miglior pane, la pagnotta d’Altamura”. L’ente parco nazionale dell’alta Murgia e Legambiente lanciano l’allarme per la difesa di questo pane dop in occasione del Festival della…
Leggi tutto
W IL VINO TRICOLORE

W IL VINO TRICOLORE

Il vino italiano, già ottimo, diviene anche sostenibile. V.i.v.a. è l’etichetta del ministero dell’Ambiente che certifica la performance ambientale della filiera. Il progetto V.i.v.a. sustainable wine è finalizzato a conservare…
Leggi tutto
L’ECO PATENTE

L’ECO PATENTE

Regole per una guida sicura ed ecologica. L’iniziativa, diretta ai giovani, è gratuita, dà crediti formativi ed è volta a integrare le lezioni di scuola guida e di conoscenza del…
Leggi tutto
BELL’TALIA ADDIO?

BELL’TALIA ADDIO?

L’Unesco, l’agenzia Onu per i beni artistici e naturali, ha ridotto le componenti di rappresentanza del nostro paese, che pur possiede il più grande patrimonio culturale riconosciuto al mondo. Sono…
Leggi tutto
W IL TRENO

W IL TRENO

La “Transiberiana d’Italia” è la linea ferroviaria Sulmona-Carpinone-Isernia, 130 km tra i più suggestivi paesaggi appenninici d’Abruzzo e del Molise. Inaugurata nel 1897, fulcro della tratta Pescara-Napoli, il servizio nel…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.