Il 57° rapporto del Censis, pubblicato il 1° dicembre scorso, ha definito gli italiani “I sonnambuli”. Una definizione inquietante, che tuttavia è passata nei media e nell’opinione pubblica senza particolari…
“PREMESSO CHE LA GRAN PARTE DEL MONDO UMANITARIO È VIRTUOSA - OSSERVA L’AUTRICE DEL LIBRO L’INDUSTRIA DELLA CARITÀ - CHIUNQUE VOGLIA FARE BENEFICENZA, VOLONTARIATO O FAR PARTE DI UNA ONG…
All’inizio del 2020 (quanto tempo è passato, ci sembra lontanissimo), nessuno poteva prevedere che la pandemia avrebbe sconvolto le nostre vite anche se il virus cinese già aleggiava sulle teste…
Ecco Natale con la sua atmosfera di festa, luce, tenerezza e …lezioni di vita. Dal Natale ci attendiamo innanzitutto speranza, coraggio e ottimismo. Ne abbiamo bisogno. Infatti è difficile essere…
La chiamano famiglia tradizionale, ma, pur con tutti i limiti, non esiste un modello alternativo migliore per far nascere, crescere ed educare i figli. Se la famiglia è solida è…
“È un provvedimento spot, un’operazione pubblicitaria che, purtroppo, avrà un effetto nullo per le tasche degli italiani. La grande distribuzione - afferma il noto e apprezzato esperto - aveva già…
L’associazione è stata fondata nel 1898 con l’obiettivo di assicurare cibo ogni giorno gratuitamente alle fasce più povere della popolazione e a chiunque versi in stato di bisogno e vulnerabilità,…
Recenti fatti di cronaca nera, che hanno avuto come protagonisti minorenni o comunque giovanissimi, hanno allarmato l’opinione pubblica e costringono a interrogarci sul tipo di educazione che diamo ai nostri…
Il prossimo anno sarà il centenario della nascita di Giovanni Sartori. Nessuno più del politologo fiorentino e prestigioso collaboratore del Corriere della Sera, comprese i pericoli che corre un sistema…
In un mondo ideale si dovrebbe discutere di più di politiche a favore della famiglia e meno degli inevitabili conflitti d’interesse familiari di chi è al potere. Conflitti a volte…