Ospite di questa rubrica, un competente e studioso molto esperto nell’universo del Non Profit, che recentemente ha pubblicato una collana di quattro volumi: Riforma del terzo Settore. Codice ragionato ed…
IL TESORO ACCELERA CON LE PRIVATIZZAZIONI
Già lo scorso anno il Mef (Ministero dell’Economia e delle Finanze) aveva calendizzato per il 2024 dismissioni di partecipate e di enti dello Stato, per proseguire spedito verso il piano…
COSA C’È DA SAPERE DEI MUTUI GREEN
Una ricerca realizzata dal dipartimento Enea di efficienza energetica scatta questa fotografia sul panorama immobiliare italiano: dei 12,4 milioni di edifici residenziali, oltre il 60% è stato costruito prima del…
ABUSIVISMO FINANZIARIO
Sempre più spesso si assiste in rete, a nuove proposte di prodotti finanziari: app di trading che nascono come funghi, promettendo facili guadagni. Purtroppo tanti sono i risparmiatori che cadono…
ISYBANK: COSA SAPERE?
Nei primi mesi dell’anno nuovo si è molto parlato della banca digitale Isybank. Molti correntisti di Banca Intesa SanPaolo, con età inferiore ai 65 anni e con un patrimonio inferiore…
MUTUI E SURROGA: È ARRIVATO IL MOMENTO?
Da alcuni mesi, sta diventando interessante il mutuo a tasso fisso. Le rate, infatti, iniziano a scendere, dopo le corse al rialzo dell’anno scorso. La previsione dei tassi, dunque - con la politica delle…
CAMMINARE INSIEME PER CAMBIARE IL MONDO
In questo numero diamo spazio a suor Claudia Maria Mundo, una religiosa delle suore francescane di Santa Filippa Mareri. Trentacinque anni, è originaria di Reggio Calabria e ha studiato Economia…
TORNA LO SPETTRO DELLO SPREAD
Proprio così: torna l’incubo dello Spread. Si surriscalda il termometro della paura dei mercati, verso un debito che continua a crescere, visto che le politiche fiscali incentrate ancora una volta…
LE DONAZIONI DI DENARO
In questo numero parliamo di un argomento molto sentito ma poco chiaro ai contribuenti: la donazione in denaro. A sgombrare il campo e dissipare ogni dubbio ci ha pensato il…
MUTUI A TASSO VARIABILE E RIALZO DEI TASSI DELLA BCE
Quando uscirà questo articolo, già ci sarà stato il rialzo dei tassi di 50 punti base a marzo, da parte della Banca Centrale Europea. D’altronde era già previsto, in occasione…