Marta Rossi

102 Posts
Case di comunità

Case di comunità

Occorre un nuovo modo di pensare la salute pubblica Sono strutture socio-sanitarie polivalenti che forniscono assistenza di tipo primario e attuano attività di prevenzione nonché di promozione della salute. Gli…
Leggi tutto
Infanzia a rischio

Infanzia a rischio

In Italia meno bambini, più poveri e senza servizi NEL 2023, SOTTOLINEA LO STUDIO DI SAVE THE CHILDREN, IL NOSTRO PAESE HA CONOSCIUTO UN NUOVO RECORD NEGATIVO PER LA NATALITÀ…
Leggi tutto
UN PAESE SOTT’ACQUA…

UN PAESE SOTT’ACQUA…

Dal 2010, secondo il monitoraggio registrato dall’Osservatorio Città Clima di Legambiente, ci sono stati 684 allagamenti, 86 frane da piogge intense e 166 esondazioni fluviali. Manca la cultura della prevenzione…
Leggi tutto
PIÙ SOLDI E MENO PROMESSE…

PIÙ SOLDI E MENO PROMESSE…

Per una istruzione di qualità, per promuovere opportunità di apprendimento per tutti e per qualificare le strutture scolastiche nel nostro Paese occorrerebbero 10 miliardi in più di quelli previsti oggi…
Leggi tutto
PIÙ SOLDI E MENO PROMESSE…

PIÙ SOLDI E MENO PROMESSE…

PER ADEGUARE IL SISTEMA SCOLASTICO DELL’ITALIA AGLI OBIETTIVI DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE DELL’AGENDA 2030 DELL’ONU, DICONO I DATI DI ALLEANZA ITALIANA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE, SERVIREBBERO DIECI MILIARDI IN PIÙ DI…
Leggi tutto
POVERTÀ CRONICIZZATA

POVERTÀ CRONICIZZATA

Le famiglie in povertà assoluta passano dall’8,3% all’8,5% del totale delle famiglie residenti: circa 2 milioni e 234 mila famiglie. Gli individui in povertà assoluta sono il 9,8% (nel 2022…
Leggi tutto
SOS ADOLESCENTI

SOS ADOLESCENTI

“Potenziare le nostre possibilità di dialogo e scambio con loro - afferma don Antonio Mazzi - significa offrire ai ragazzi interventi concreti, sempre più mirati e tempestivi, in un luogo…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.