Il maggio d’Abruzzo è stato prima di tutto verde, festeggiante e allegro. Definirlo oggi, infatti, non è più possibile perché tutto è mutato. Molte manifestazioni sono state addirittura cancellate, altre…
I moscardini sono le seppioline che si trovano in fondo alle nasse. Gli altri ingredienti sono: patate, carote, piselli e cetrioli, oltre all’olio e vino bianco. La preparazione del piatto,…
Gli ingredienti sono: penne, pomodorini, zucchine e prosciutto, oltre naturalmente al sale e all’olio. Molto semplice il metodo di cottura. Una volta sfritto il prosciutto ridotto in dadini, unire le…
È ubicata in piazza Castello, l’ingresso gratuito ed è preferita la prenotazione. Si tratta di una grande raccolta di materiale che si riferisce alle tante mostre, esposizioni e rassegne organizzate…
Valentina Maio - imprenditrice. Lanciano. Di donne imprenditrici se ne trovano tante, ma pescarne una che oltre a dirigere la propria azienda è anche presidente della squadra di calcio (Lanciano)…
Federico Caffè - economista - Pescara. Nel centenario della sua nascita (1914), se non ci fosse stata la Fondazione Tiboni i pescaresi lo avrebbero dimenticato. Dopo la laurea in Economia,…
RIPENSIAMO AI RITI SCOMPARSI. Bisogna spremere la memoria per poter ripescare i cambiamenti che ci sono stati nei riti di Pasqua. A parte la lingua, il sotterramento di quella latina,…
Consideriamolo il piatto di magro del venerdì santo. Come ingredienti oltre agli spaghetti occorrono: calamari, pomodoro, cipolla, pepe, prezzemolo, olio, sale e pepe. Dopo aver fatto sfriggere in una teglia…
Come ingredienti occorrono penne, quattro patate, mozzarella, olive nere snocciolate e pomodoro. E poi ancora aglio, origano, olio e sale. Semplice la cottura: dopo aver lessate le patate, aggiungere polpa…
IL MUSEO DELL’ACQUA DI VILLETTA BARREA. L’inaugurazione sembrava dovesse richiamare gli interessi di tanti abruzzesi. Poi, con il passare degli anni, come spesso avviene, l’entusiasmo è venuto scemando. Qualcuno, con…