ATTIVATO IL TRASPORTO ASSISTITO PER MATERNITÀ

Nella sanità marchigiana è stato attivato il sistema di trasporto assistito materno e quello di emergenza neonatale nell’ambito dell’assistenza ostetrica e pediatrica legata al parto. L’iniziativa ha preso spunto dal fatto che, benché la gravidanza e il parto siano eventi fisiologici, essi possono talvolta complicarsi in modo non prevedibile con conseguenze  gravi per la donna e il neonato.  Pertanto, la gestante con gravidanza a rischio o il neonato che richiedano assistenza di un livello superiore, non erogabile nel punto nascita di ricovero, verranno trasferiti in emergenza in strutture più attrezzate in modo da erogare le cure perinatali appropriate secondo necessità, rispettando i principi di appropriatezza, utilizzo ottimale delle risorse e della sicurezza madre-figlio. In regione nascono ogni anno circa 15 mila bambini con presenza di neonati critici e prematuri. Va considerato anche il fenomeno immigrazione che, oltre a incidere sulla natalità, aggiunge la variabile dell’insufficienza di controlli medici in gravidanza.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.