AL BUFALINI NUOVA TECNICA PER L’ARITMIA CARDIACA

 

Ancora un passo in avanti dell’unità operativa di Cardiologia dell’ospedale Bufalini di Cesena nel trattamento della fibrillazione atriale, la più comune forma di aritmia cardiaca. Recentemente, infatti, l’équipe diretta dal dottor Roberto Mantovan ha effettuato per la prima volta la crioenergia: una nuova tecnica di ablazione che “viene dal freddo” e che si va ad affiancare alla tradizionale tecnica di ablazione transcatetere della fibrillazione atriale. Come ha spiegato Mantovan, la nuova metodica utilizza il freddo anziché la radiofrequenza che crea calore. L’intervento consiste nell’introdurre all’interno delle vene polmonari del cuore, per via venosa, un palloncino che poi viene gonfiato e raffreddato a circa meno 40 gradi per tre-quattro minuti. Ne deriva una lesione che determina un isolamento elettrico della vena; si produce una sorta di ibernazione dell’area malata isolandola dal resto del cuore”. L’introduzione di questa nuova metodica amplia e completa l’offerta tecnologica del Bufalini per il trattamento delle fibrillazioni atriali, ponendo la cardiologia cesenate all’avanguardia nel settore aritmologico.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.