STORIE DI UN CALCIO ESEMPLARE

La storia del Coronavirus (storia nel senso delle vicende e delle conseguenze connesse alla drammatica pandemia) ha portato anche nel settore dello sport un bel po’ di trambusto. Con aspetti in qualche caso tuttavia connotati in positivo. Non diversamente è a nostro parere da intendere, a questo proposito, la decisione del Consiglio federale della Figc, che interrompendo d’ufficio lo svolgimento dei campionati minori ha ratificato la promozione delle prime classificate dei 9 gironi del campionato dilettanti. Al passaggio dalla serie D alla serie C (un salto di qualità e di quantità che non sempre è foriero di successi sportivi e di un seguito proficuo e positivo, come del resto è umano che sia…) sono state interessate le squadre di Campodarsego, Lucchese, Pro Sesto, Mantova, Grosseto, Matelica, Turris, Bitonto e Palermo. Non sappiamo che sequel potrà avere la vicenda sportiva del Campodarsego o quella del Matelica. Possiamo invece testimoniare le belle storie, in alcuni casi di grande risonanza, che hanno segnato pagine di vicende non solo agonistiche del calcio di casa nostra: dal Mantova che faceva esordire un giovanissimo Dino Zoff, alla Lucchese che nell’immediato dopoguerra teneva testa agli squadroni del nord, fino ai rosanero di Palermo adusi a inalberare il “di qui non si passa” alla Favorita, lo stadio del capoluogo siculo poi intitolato al compianto Renzo Barbe-ra. E che dopo mille peripezie societarie sembra ora sul punto di riassaporare il clima dei grandi eventi calcistici. “Abbandonare la Serie D nel minor tempo possibile era – secondo il commento del presidente rosanero Dario Mirri – il primo obiettivo per il Palermo, per i tifosi, per la città. Era un obiettivo sempre dichiarato e raggiunto finalmente ora. La serie D è una categoria ricca di dignità e di passione, che tuttavia non ha nulla a che vedere con i 120 anni di orgoglio rosanero. Per questo oggi siamo tutti più forti, più sicuri di noi, più determinati che mai”.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.