Orrore, sgomento, commozione, condanna unanime. Le immagini atroci del massacro di Hamas nelle comunità israeliane, vicino alla Striscia di Gaza, lasciano senza parole, straziano l’anima. Come sarà il cuore di chi si macchia di tale scempio? Avrà un pezzo di roccia al suo posto?
Purtroppo il conflitto tra Israele e Palestina ha radici nel tempo, praticamente dalla fine della Seconda Guerra mondiale. E, ahinoi, in tutti questi lunghi anni non è stata mai trovata una soluzione. Tutte le proposte messe sul tappeto, tra cui alcune risoluzioni dell’Onu decisamente ragionevoli, sono state disattese. Detto in pillole, da una parte c’è da riconoscere il diritto del popolo palestinese, quindi uno Stato a tutti gli effetti e non invece un ghetto in cui è relegato. Dall’altra, il riconoscimento pieno dello Stato di Israele. Due popoli, quindi, e due Stati: uno ebraico e uno arabo. Naturalmente, per arrivare a ciò è indispensabile la pace del cuore di ognuna delle parti in causa. Senza di quella, infatti, non c’è nessun auspicio o soluzione che tenga, tantomeno potrà trionfare “la pace delle armi”. E con la pace nel cuore, quindi, iniziare, un confronto serio, analizzando serenamente le cause che hanno generato questo antico e sanguinoso conflitto e comprendendo le varie ragioni con la massima obiettività.
Un’altra strada da perseguire in parallelo, inoltre, dovrebbe essere quella che tolga “benzina” al terrorismo islamico, attraverso un accordo con tutte le potenze globali. Una soluzione, quindi, figlia di una prospettiva più ampia che parta dal cuore dei “contendenti” e venga poi finalizzata dalla politica. Ricordandoci sempre, però, che i diritti umani devono valere per tutti.
C’è bisogno, pertanto, dell’impegno comune per portare avanti il dialogo e giungere a una mutua comprensione. Guai, invece, a far prevalere il gioco delle influenze di quei leader e capi di Stato che hanno solo fame di potere e denaro. Basta con i “tifosi” della guerra, il mondo ha bisogno di riconciliarsi. E se sapremo guardare “l’altro” con gli occhi dell’amore, ognuno di noi riuscirà a pacificarsi nel profondo dell’animo. GinCo