SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA DANZA A SPOLETO

Nel suggestivo chiostro di San Nicolò a Spoleto si svolge il Concorso internazionale di danza, riconosciuto come una delle più importanti manifestazioni per la valorizzazione delle eccellenze nel campo artistico, entrato a far parte dell’International Federation Ballet Competition.

 

Sezione danza classica

Per gli iscritti in questa sezione sono previsti due gruppi:

– gruppo A per gli allievi che studiano nelle scuole a fini non professionistici

– gruppo B per gli allievi che studiano nelle accademie, nelle scuole di ballo degli enti lirici e/o teatrali e nelle scuole professionali.

Sezione Pas de deux

Per gli iscritti in questa sezione sono previsti due gruppi:

– categoria A per coppie di danzatori di età compresa tra i 15 e i 18 anni compiuti entro il 21 marzo 2015

– categoria B per coppie di danzatori di età compresa tra i 19 e i 24 anni compiuti entro il 21 marzo 2015

Al concorso, suddiviso nelle sezioni solisti classica, solisti moderna-contemporanea, pas de deux e composizione coreografica possono partecipare giovani danzatori di ambo i sessi nelle seguenti categorie:

solisti allievi, tra i 12 e i 14 anni compiuti entro il 21 marzo

solisti juniores, tra i 15 e i 17 anni compiuti entro il 21 marzo

solisti seniores, tra i 18 e i 24 anni compiuti entro il 21 marzo

Per la sezione composizione coreografica non ci sono limiti di età.

Tutte le fasi del concorso e le prove si terranno sul palcoscenico del chiostro di San Nicolò, il galà si terrà al Teatro Nuovo di Spoleto.

Termine ultimo per le iscrizioni al concorso: lunedì 16 marzo 2015

Il concorso internazionale di danza si svolgerà a Spoleto, presso il chiostro di San Nicolò e il Teatro Nuovo, dal 22 al 28 marzo prossimi sotto la direzione artistica di Irina Kashkova.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.