RICETTE E PRIVACY

Non c’è nessuna violazione della privacy da parte del medico di base nel lasciare le ricette mediche da lui prescritte in farmacia o nella sala d’attesa dello studio medico. L’unica accortezza che il medico di famiglia deve porre a difesa della privacy del paziente è quella di mettere la ricetta in busta chiusa. Ciò eviterà che persone estranee alla persona interessata vengano a conoscenza di dati delicati, come quelli sanitari, per i quali occorre adottare comportamenti di grande cautela. Lo ha specificato con un comunicato stampa il Garante della privacy.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.