QUANDO SI LAVORAVA SENZA TECNOLOGIA

da “Quegli strani mestieri nell’Abruzzo di un tempo che fu” Luigi Braccili Polla Editore 1991 I LEGATORI DI LIBRI Lavoro di nicchia ma ricercato. Ad esempio d’Annunzio non ammetteva nella sua biblioteca libri in brossura ma solo rilegati in pelle e caratteri in oro. Il vero legatore usa ancora il telaio per cucire i sedicesimi e svolge anche opera di restauro nel settore del cosiddetto antiquariale.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.