PASQUA DI RISURREZIONE (17 APRILE)

La Pasqua è la festività più importante della religione cristiana. In questa giornata i fedeli celebrano la Risurrezione di Gesù Cristo figlio di Dio, che ha sconfitto la morte e salvato l’umanità dal peccato. Per ricordare a dovere il punto più alto della Cristianità, la settimana di Pasqua segue un preciso schema: Giovedì: ricordo dell’Ultima Cena dove Gesù disse ai suoi discepoli che da lì a poco sarebbe stato tradito e ucciso. In questa occasione Gesù lavò i piedi ai suoi apostoli, in segno di umiltà (atto che nelle chiese si celebra con il rito della Lavanda dei piedi). Venerdì: Passione e morte sulla Croce. I cristiani celebrano l’evento ripercorrendo le stazioni della Via Crucis, un percorso dove i fedeli rivivono tutti gli episodi avvenuti durante la crocifissione. Sabato: Lutto per la morte di Cristo. Domenica: Pasqua.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.