PALAZZO LUCARINI SI RACCONTA

Palazzo Lucarini, uno dei più prestigiosi palazzi storici di Trevi, di fronte alla chiesa di Sant’Emiliano, ospita mostre periodiche di arte contemporanea di livello internazionale. Una interessante mostra, Fabbrica Lucarini, precisa il ruolo dell’edificio che ospita l’omonimo Centro per l’arte contemporanea, con una copiosa raccolta di immagini di repertorio e singolari oggetti d’epoca. Si parte proprio dal concetto di “fabbrica” come luogo di lavoro e produzione ma anche della indagine e dell’innovazione, occasione di condivisione dell’esistenza; una idea che si muove tra storia e cultura dell’immagine. L’installazione di Fabrizio Segaricci, che si snoda in tutte le sale dell’edificio, è un viaggio a episodi che ne svela il “sommerso”, in ambienti normalmente chiusi ai visitatori. Le foto di Diego Barletti restituiscono l’atmosfera del “ventennale” di Palazzo Lucarini Contemporary, celebrato nel 2013, con volti ed eventi che ricostruiscono una sorta di ritratto morale del centro. Una sezione della mostra è interamente dedicata alla passione per la memoria e per la dimensione autobiografica dell’espressione culturale di Lucia Genga, indimenticabile presidente dell’associazione Palazzo Lucarini Contempo-rary scomparsa un anno fa; senza voler essere una celebrazione né un malinconico omaggio, è piuttosto la conferma della ricchezza della sua ricerca e una affascinante indicazione per il futuro.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.