“NUTRIRE I GIOVANI CON I LIBRI”

“Mens sana, in corpore sano”. Corradino Scipioni deve essersi ispirato a Giovenale per una idea che ormai va avanti dal 2010. Dirigente della pallavolo Montorio, particolarmente portato per lo sport praticato dai giovani anche non agonistico e innamorato dei libri. Su queste basi nacque una biblioteca all’interno del palazzetto dello sport di Montorio. Il luogo senza dubbio sembrò originale all’inizio. Il principio era questo: “Al giovane piace lo sport e allora se si allestisce nel locale che porta agli spogliatoi una biblioteca, l’idea potrebbe funzionare”. E la “biblioteca della memoria” intitolata a Lorenzo, Arianna e Federica, giovani deceduti a L’Aquila a seguito del sisma 2009, funzionò.

L’idea piacque all’allora presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e allo scrittore Andrea Camilleri. Entrambi inviarono a Corradino Scipioni numerosi libri. L’ultima donazione, a conferma della bellissima idea, arriva dalla Fondazione Premio Campiello che ha inviato a Montorio una selezione di pubblicazioni tra le quali quelle dei vincitori negli anni, del prestigioso premio.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.