MODESTO DELLA PORTA

Guardiagrele 1885 – 1938. È sicuramente il maggior esponente della poesia dialettale abruzzese. Sarto, antifascista ha lasciato due raccolte Tapù, lu trumbone d’accompagnamente del 1942 e Poesie inedite del 1954. Fu convinto dagli amici della sua Guardiagrele che risiedevano a Roma di tentare la via del teatro. Angelo Musco, grande attore comico siciliano, commissionò due commedie in vernacolo abruzzese. Della Porta scrisse Cacce su rospe e La chiave de la case. Purtroppo, poco prima che iniziassero le prove, l’attore siciliano morì. Tramontò così l’occasione della ribalta nazionale per il più grande poeta dialettale abruzzese.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.