MI HAI RIDONATO LA VITA

Caro san Gabriele, sono Andrea, una ragazza di 35 anni della Repubblica Ceca, vivo in Italia, ad Atessa (Chieti) da ormai sette anni. Mi ritrovo a scriverti e a ringraziarti perché mi hai ridonato la vita. Alla fine del 2012 stavo attraversando un periodo non facilissimo per me, dovuto sia a problemi sentimentali che lavorativi e il 24 ottobre 2012 il tutto ebbe il culmine. Ero alla guida della mia prima auto, acquistata da appena dieci giorni, una bellissima Smart, quando, in preda forse a qualche ennesima crisi di ansia, persi i sensi e andai contro un’altra auto che viaggiava in senso opposto. Lo scontro fu fortissimo e io ne uscii malissimo. Per fortuna c’eri tu con me! Nell’impatto dalla mia auto volò di tutto, tanto che persi alcune cose anche di valore, ma nella mia tasca ritrovai una tua immagine in un rosario che qualche settimana prima avevo acquistato al santuario. Non c’era nessun motivo perché tu fossi lì, visto che un attimo prima eri appeso allo specchietto retrovisore, era quello il posto che avevo deciso di darti.

Ma non è finita qui. Mentre ero sotto shock ti vidi davanti a me, mi accarezzavi il viso, mi tranquillizzavi e mi facevi capire che non dovevo preoccuparmi. La mia auto l’ho dovuta demolire per via delle sue condizioni, solo un posticino era rimasto integro (ma fecero una gran fatica a tirarmi fuori), era quello che tu, san Gabriele, avevi deciso di riservarmi per far sì che la mia vita andasse avanti.

Non posso che ringraziarti e rafforzare la fede che ho in te. Conservo ancora nel mio portamonete il rosario spezzato con la tua immagine, lo porterò sempre con me, così sarò sempre sicura di non essere sola.

 

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.