LIVIO GALASSI

L’ingegnere a trecento all’ora. Prima gli studi di ingegneria, poi la voglia di mettere in pratica il suo sapere per una grande passione: il mondo dei motori. Parte da Colonnella, nella fabbrica dell’Atr, la lunga esperienza che ha portato l’ingegnere meccanico di Selva Piana di Mosciano a firmare con un progetto legato alla scocca e al cambio il successo di una Porsche alla classica e affascinante ventiquattr’ore di Le Mans. La carriera di Luigi Galassi in campo internazionale inizia a Parigi dove fu assunto dalla Peugeot nel 2009. Ironia della sorte la firma sul contratto con la casa francese si consumò proprio a Le Mans. Anni dopo la prestigiosa casa automobilistica decise di interrompere la ricerca nel settore ma l’ingegnere abruzzese non ebbe problemi ha trovare un nuovo contratto firmato a Stoccarda per la Porsche. Nel mese di giugno scorso il trionfo nella più prestigiosa gara di velocità.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.