le NEOLE

Le neole. Sono antichissime, legate a una storia dolciaria secolare, in altre zone abruzzesi chiamate ferratelle. La produzione di questa specialità è legata a un antico attrezzo di ferro con due piastre incise. Sulle due piastre viene versato un intingolo formato da farina, acqua, torli d’uovo e zucchero. La cottura, lentissima, provvede a mettere fuori l’antico dolce che può essere farcito da crema, cioccolato o marmellata.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.