LA SARTORIA DIVENTA SOCIALE

Flo Mani Facturing è il laboratorio che produce capi sartoriali dando lavoro a persone in difficoltà. Un grande open space di 270 mq, in via Cimabue a Firenze, ospita un team creativo composto dalla giovane fashion designer Viola Collini, dal sarto professionista Marco Silvestris e da una rete di collaboratrici e volontarie, affiancate da ragazzi arrivati a Flo come inserimenti socio-terapeutici. Un progetto nato grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Unicoop Firenze, che ha messo a disposizione a condizioni agevolate i locali, Fondazione Carlo Marchi e con il sostegno di Sime Telecomunicazioni Spa. La sartoria era un sogno nel cassetto delle socie fondatrici, Elisabetta Renzoni, Guia Michelagnoli e Maria Serena Asso. Il 2011 segna l’inizio della storia imprenditoriale della cooperativa sociale, con lo store in Lungarno Corsini che punta a valorizzare i capi realizzati da giovani stilisti e piccole manifatture locali e a portare avanti il progetto del social business: lavoro inclusivo e prodotti esclusivi. Da questa stagione, dunque, nelle vetrine del Lungarno troverà spazio la prima collezione di abbigliamento e accessori a marchio Flo, cui si affiancherà un’altra importante parte di lavoro del laboratorio, che vede la squadra impegnata in una serie di commissioni realizzate per l’esterno e in una specifica sezione dedicata al su misura, per le clienti che desiderano un prodotto ancora più personalizzato.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.